venerdì 28 maggio 2010

Scoiattolo!









giovedì 27 maggio 2010

Lost Finale

giovedì 20 maggio 2010

Rigonata 2010

Ovvero un salto indietro nel tempo, un salto di ben 26 anni quando giravamo con degli scatoloni in spalla come se fossero zaini protonici.
Il tutto grazie a un film che da piccoli ci ha fatto perdere la testa, un film con il quale siamo cresciuti e un film con il quale siamo ancora capaci di tornare a sognare e di tornare bambini.. che poi è un po' la stessa cosa.
Sognare da bambini è più facile e spesso dimentichiamo come si fa, quindi tornare bambini ci ha aiutato a sognare per tutta la durata del film...ma anche oltre, oramai i Ghostbusters ce li abbiamo nell'anima. Grazie al Dott. Egon Spengler.. oh si scusate, Andrea.

giovedì 13 maggio 2010

Double Combo!

martedì 4 maggio 2010

Discovery

Ho avuto improvvisamente voglia di tornare indietro a quando mi stupivo, insieme a Roberto, per la semplice intro con il logo Konami davanti ad una tv 10 pollici quando caricavamo Metal Gear Solid nelle nostre PlayStation.
Quando i pomeriggi di pioggia diventavano sessioni infinite a chissà quale gioco, quando era bello giocare insieme nella stessa stanza seduti davanti alla luce di quella piccola tv. Oggi è un giorno simile a uno di quelli vissuti in quegli anni, la pioggia e il colore fuori è simile in tutto e per tutto a quello dei tempi passati, e chissà quante altre volte lo è stato, solo che ora la musica di sottofondo mi ha portato a quei tempi.
Che poi anche se piovevà così come oggi si usciva lo stesso in bici e motorino a prendere quello che ci serviva, pane Morato, Coca Cola, qualche gioco o cd, eravamo giovani, carini e impermeabili.
Ora lo siamo ancora, credo, solo che è difficile ritrovare la magia di allora in un cazzo di logo Konami, e la colpa non è della Konami.
Purtroppo.

lunedì 19 aprile 2010

Riding With The Fabs


Non mi era mai capitato di "provare" un esperimento simile.. ma ho preso tutto dalla stessa foto. Curioso.

mercoledì 31 marzo 2010

Wallpaper di oggi


Sono troppo simpatici fatti cosi..

martedì 30 marzo 2010

Le Rane, Baustelle. E' la nuova Via Gluck


Non sono di certo, e nemmeno mi considero tale, un critico musicale.
Ma ogni tanto mi sento in dovere di dover parlare bene o male di musica, solitamente con qualche altro mio simile della stessa razza. Bene, oggi voglio assolutamente parlare del nuovo disco dei Baustelle. Il motivo? beh è primavera diamine, il primo sole in faccia ed ecco che se ne escono con un cd nuovo che sa di primavera, che sa di buono, che sa di anni passati ma non di muffa. Ora al primo ascolto mi sono già innamorato di quasi tutte le canzoni ma una in particolare ha colpito la mia attenzione e attirato il mio ascolto.

Le Rane.

Le Rane è la canzone di cui la mia generazione aveva bisogno, è la Via Gluck dei nostri tempi, una canzone generazionale che ti lascia in bocca, dopo l'ascolto, il sapore di Montenegro, lo stesso che abbiamo imparato a conoscere e amare nella mai troppo citata "Un Romantico a Milano".
Nel complesso, oltre alla canzone di cui sopra, il cd è uno di quelli che passa dal farti sentire come il Dorian Gray di questi tempi al farti essere fiero di passeggiare con lo stesso libro nella tasca dei jeans. Oltre a questo ti accompagna pure in questa passeggiata e se alla fine volessimo cercare il quadro che raffigura Dorian i Baustelle ci ricorderanno che è inutile "perchè il tempo ci sfugge ma il segno del tempo rimane".
Dimenticavo, mia sorella andava in vacanza a Follonica e ho ancora a mente le cartoline che mi spediva, vado, compro una discarica e chiudo gli ombrelloni.
Buon ascolto.

giovedì 18 marzo 2010

Sulle spalle dei giganti



Ho amato questo album sebbene non sia, a detta di molti, uno degli album di maggiore successo degli Oasis. Ricordo Londra invasa dai poster che ritraevano la copertina del disco, ricordo che andavo a dormire lasciando il cd andare in repeat e lo ascoltavo 2, 3 , 4 volte di fila.
Canzoni al sapore di domenica mattina e di campane in lontananza.
E ancora di motorino e bici, auricolari e walkman, le cassette e il rollio che facevano.
Quel suono lo-fi così ben impastato e il fruscio tra una canzone e l'altra.
Non ricordo dove presi il cd. Dovrei vederlo per ricordarmelo credo.
E per anni rimase con me nel portafoglio la moneta da 2 sterline con scritto, appunto, Standing on the shoulders of giants. Andò spesa poi, ancora a Londra, la volta con Fabio, la volta di cui devo ancora vedere le foto.
La volta della colazione allo Starbucks a Piccadilly e dell'aereo quasi perso, che corsa!
Dio mi ha dato un'altra chance.

martedì 16 marzo 2010

Dottor Mordin

Sono un modello di scienziato Salarian,

Studiato specie Turian, Asari e Batarian.


Sono molto bravo con genetica e biologia

Perchè esperto io sono, questa è tautologia.


E grande esperto di scienza urbanistica agraria

Perchè sono modello perfetto di scienziato Salarian.









lunedì 15 marzo 2010

Ci hanno preso in giro.

Oggi i telegiornali dicono che sia la giornata mondilale della calma. Che tutto va preso con calma, che tutto va fatto lentamente e che va assaporato il caffè seduti al tavolo piuttosto che in fretta al bancone, che non si deve correre, ne a piedi ne in macchina e altre oscenità simili.
Spiegatelo alla società tutto questo, spiegate che oramai la calma non puo' far parte di questa società almeno non oggi, non perchè qualcuno ha deciso che deve essere così.
Se uno vuole la sua giornata della calma si prende le ferie o decide di stare a letto la mattina.
Nervosismi dalle prime ore in ufficio, anzi dai primi minuti segno che nessuno ha visto il telegiornale o ha fatto finta di nulla.
La giornata della calma è una buffonata. Ah, il paradiso non esiste.


venerdì 12 marzo 2010

Voodoo People

Adoro, per quanto possa essere pesante, svegliarmi presto la mattina.
Il mondo è diverso da come appare quando esco alla solita ora da casa. Ti senti quasi un eroe per esseti svegliato prima ma alla fine se ti guardi intorno c'è sempre qualcuno che si è svegliato prima di te. E sempre ci sarà. Quindi un presto un po' relativo, diciamo che adoro svegliarmi prima del solito e sentire l'odore dell'aria a quell'ora e vedere il sole o la nebbia o quello che c'è fuori da una angolazione diversa.
La gente imbranata per strada c'è a tutte le ore comunque. Oggi c'era aria di primavera finalmente dopo le nevicate dei giorni passati.

giovedì 11 marzo 2010

iPod Nano (da giardino)

martedì 9 marzo 2010

Duemila!


Foto Lo-Fi, macro da telefono, ma quello avevo nel magico momento della Nimbus duemila. Quanti ricordi legati alla Nimbus!

lunedì 8 marzo 2010

Sweet Child O' Mine


Tra una fiera di Padova un po' troppo meno di quello che mi aspettavo, la poca voglia di scrivere qua, giusto perchè non so cosa ne come e infini il naso che non sente, ora come ora, odori c'è poco da fare.
L'Actigrip crea una terribile sonnolenza e probabilmente tutti i prodotti della serie e se mescolati potrebbero fare effetti strani tipo i prodotti Joker nel primo Batman.
Oggi c'era un bel sole. Un anno fa era l'8 marzo, lo è anche oggi.
Pescare un post dalle bozze, no grazie.
Quelli stanno bene dove stanno, come direbbe Merlino di ritorno dal XX secolo e da Honolulu.
Questo cartone è eccezionale, La spada nella roccia dico. Davvero, non mi stancherei mai di vederlo. Come facevo da piccolo poi. Ripetendo a memoria battute e quanto altro.
Che a pensarci bene poi sabato cantavo una canzone del film, senza un motivo.. così, mi era venuta in mente e via. C'è un motivo dietro alle cose? Un collegamento al fatto che sono arrivato a parlare di Merlino e sabato cantavo le canzoni che mi aveva insegnato da piccolo?
E il titolo del post che legame ha con tutto questo? Nessuno è ovvio.
Era solo la caznone che ascoltavo quando ho creato il post. Copia e incolla.
Bene. Altro post inutile per il 2010.

martedì 23 febbraio 2010

Underground

Image Hosted by ImageShack.us

giovedì 18 febbraio 2010

King Crimson



Non è mai troppo tardi per scoprire un buon cd fortunatamente..

martedì 16 febbraio 2010

Martedi Frasson


Questo è forse l'unico appuntamento che resiste negli anni e che si ripete tradizionalmente in questo blog da molto tempo.
Quest'anno poi sono molto felice dell'arrivo di questo giorno perchè avevo in serbo una foto che ho ritrovato poco tempo fa. Purtroppo non è il massimo della messa a fuoco ma lascia vagare la mente in ricordi e quanto altro. La foto risale all'anno della maturità, di martedì Frasson passato in classe dove si nota come il nostro Michele fossè già avanti con la moda di Harry Potter nonostante Ms. Rowling dovesse ancora scriverlo.
Buon martedì Frasson a tutti!

venerdì 12 febbraio 2010

Cambiano i tempi.

Cambiano i supporti, ma certe cose non cambiano mai e mi fanno tornare a mente quando per giocare a Indiana Jones and The Fare of Atlantis su Amiga anni or sono mi preparavo tutti i floppy in fila in ordine assolutamente progressivo pronti per essere inseriti nel vorace lettore alla richiesta su schermo. E chi ha provato Indiana Jones sa cosa significava, specialmente su un Amiga senza espansioni particolari di memoria, senza hard disk e magari ad Algeri.

A.D. 1992 - Amiga


A.D. 2010 - Xbox360



p.s. Andrea la foto era perfetta..ma quella di Alien Breed 2 con il floppy era più suggestiva e ho messo quella.

giovedì 4 febbraio 2010

La Dharma Initiative è tra noi

´