C’è qualcosa che non va in me dal punto di vista chimico
qualcosa di sbagliato di intrinseco a me
il mix sbagliato nei geni sbagliati
ho raggiunto il fine sbagliato con i mezzi sbagliati
è stato un piano sbagliato
nelle mani sbagliate
con la teoria sbagliata per l’uomo sbagliato
le bugie sbagliate, sulle vibrazioni sbagliate
le domande sbagliate con le risposte sbagliate
WRONG!
venerdì 22 ottobre 2010
W R O N G !
Pubblicato da
GasPanic!
alle
1:43 PM
1 commenti
mercoledì 13 ottobre 2010
Acquisita!
Ci siamo lasciati con la Compact Flash installata e funzionante su Amiga 1200.
Ma qualche altra cosa bisognava farla no? La foto sopra è stata "presa" con l'Amiga 1200.
Ovvero con il digitalizzatore di immagini per Amiga 1200 Videon 2.0.
Insomma uno scatolotto a cui ci si attacca una sorgente video e lui magicamente trasferisce l'immagine in digitale. Bella forza..per l'epoca.
Quella di sopra è la foto presa dal cellulare attaccato al Videon che ne acquisiva il video.
Lo so, la foto del post prima era "meglio" ma volete mettere 384 x 282 pixel di risoluzione che scuola che sono!
Pubblicato da
GasPanic!
alle
10:06 AM
0
commenti
venerdì 8 ottobre 2010
Amiga 1200 + Compact Flash + Scimmie
Che caos!
Direte.
Non importa è giustificato dal smonta, apri, chiudi, prova, cavo, presa, audio, mouse, scatola, ram ecc ecc. Insomma fase di testing.
Alla fine si, funziona tutto.
La compact flash nell'Amiga 1200 è finalmente realtà. Ora quindi al posto di hard disk e floppy (deceduti circa il 90% di quelli che avevo) posso utilizzare una compact flash e mettere dentro quello che mi pare.
Qualche rapido test, grazie a WHDload. Monkey Island è stato uno tra i primi.
Che dire. L'ho giocato su mille emulatori, su Dreamcast, Symbian, su iPod prima grazie a Scumm e poi con la versione ufficiale di qualche tempo fa. L'ho rigiocato su Xbox sempre nella sua special edition, splendida, nulla da dire. Ma una volta che viene caricato su Amiga e parte l'introduzione non c'è nulla da fare, non ci sono emulatori che possono stare dietro a tutto questo.
Non ci sono emulatori che suonino come un vero Amiga collegato alle casse delle stereo, non ci sono emulatori che regalino la stessa sensazione di far partire un gioco nello stesso originale sistema per il quale era stato disegnato.
Ora, caos e qualità delle foto scadenti a parte (cellulare e notte tarda) lasciatemelo dire.. l'Amiga è sempre il migliore!
Guarda mamma, un Lack Ikea!
Pubblicato da
GasPanic!
alle
11:22 AM
1 commenti
mercoledì 15 settembre 2010
mercoledì 8 settembre 2010
E le viti...
Era da tanto che non avanzavo e non perdevo così tante viti nello stesso tempo.
Ed ero senza nastro isolante pure.
Pubblicato da
GasPanic!
alle
10:01 AM
0
commenti
mercoledì 25 agosto 2010
Canzone dell'estate.
Come ogni anno non può mancare la canzone o le canzoni dell'estate.
Quest'anno pero' è un po' magra la situazione.
Rinnoverei un buon Cesare Cremonini anche quest'anno con la sua Mondo ma se guardiamo un po' indietro ecco spuntare il francese David Guetta con Memories e anche Gettin' Over You.
Parlando di canzoni di questa estate in senso diverso, ovvero le canzoni ascoltate durante l'estate e che ora mi ricordano l'estate dovrei tirare in ballo probabilmente:
Franz Ferdinand con No You Girls, i Velvet Underground con Venus In Furs, probabilmente anche (mai ascoltata durante le vacanze ma ricercatissima prima di queste e scoperto finalmente il titolo oggi) Airplanes di B.o.B con il featuring di Hayley Williams che è quella dei Paramore.
Ad accogliere l'estate ci sono stati poi comunque Ligabue e qualche pezzo di ritornello degli Interpol con un pezzo classico come Obstacle 1. Nulla di nuovo sotto il caldo sole estivo nonostante girassero i nuovi singoli degli stessi.
Che altro c'è stato di buono, beh Wish You Were Here che non serve che dica a nessuno di chi è, Bob Dylan con Hurricane, Through The Barricades degli Spandau Ballet.
Chill Carrier ha accompagnato un po' di ritorni in macchina dal centro di Padova e l'ha fatto egregiamente devo dire, consigliato (Urban Dreams e Moving Off Ground).
Mettiamoci anche i Laid Back (mai nome fù più adatto) e i Poets Of The Fall (o dovrei dire gli Old Gods of Asgard) che mi hanno accompagnato nell'iPod prima di dormire.
Menzione per i These New Puritans (We Want War!) e i classici pezzi di Prince riscoperto nei caldi mesi preferie.
Un saluto infine a Michael Giacchino che ha avuto la sua dose di ascolti grazie a Lost e a tutte le sue splendide musiche.
Direi che più bastare come appunti per quest'anno.
(nella foto il mio unico giorno al mare)
Pubblicato da
GasPanic!
alle
7:07 PM
0
commenti
Etichette: appunti, Canzoni, musica, riflessioni, segnalazioni
martedì 24 agosto 2010
Assassin's Creed 3 - Padova
Sarebbe un piccolo mio sogno.. beh magari una missione sola ambientata nella vecchia Padova non sarebbe bella?
Quindi ecco a voi Ezio in Assassin's Creed 3 davanti alla Basilica del Santo a Padova.
Pubblicato da
GasPanic!
alle
7:17 PM
0
commenti
mercoledì 30 giugno 2010
Il Dott. Egon Spengler non si smentisce
Pubblicato da
GasPanic!
alle
3:33 PM
0
commenti
Etichette: Foto, segnalazioni
venerdì 25 giugno 2010
venerdì 4 giugno 2010
Blu
Un blu. Mi serviva solo un po' di blu per fare un cielo azzurro.
E per quanto l'ho spremuto non sono riuscito a farne uscire che una sola goccia.
Troppo poco per l'azzurro del cielo che avevo in mente.
Troppo poco anche solo per poterlo fare in piccolo.
E per ora rimane nei miei sogni e nei miei pensieri, il cielo blu che oggi immaginavo di disegnare sulla tela.
Non posso nemmeno più disegnarlo come voglio per colpa di un misero tubetto di colore blu esaurito.
Non posso fare altro che andare a dormire sperando di non dimenticare il cielo blu che avevo in mente, sperando che domani quel blu sia ancora dentro di me e abbia voglia di farsi colorare sulla tela bianca.
Pubblicato da
GasPanic!
alle
12:39 AM
0
commenti
Etichette: Foto, riflessioni
giovedì 3 giugno 2010
Ajira Plane
Pubblicato da
GasPanic!
alle
12:49 PM
0
commenti
Etichette: Citazioni, Film, riflessioni
martedì 1 giugno 2010
LOST, la fine
E' finito da un po' di giorni lo so..
Tra considerazioni varie e commenti di chi non aveva ancora visto l'ultima puntata, un giorno di black out totale da internet per non incappare in qualche errata lettura di spoiler o qualsiasi altra cosa sul finale e alla fine..
Beh dopo più di 7 giorni dal finale mi rendo conto che la serie mi manca.. domani mattina non ci sarà una nuova puntata ad attendermi, l'attesa per scoprire e vedere cosa mai succederà, nel bene o nel male nell'isola o al di fuori di essa.
Mi rendo conto solo ora come in sei anni siano cambiate le cose, o meglio come siano successe.
La prima serie, l'episodio pilota, visto e rivisto non so quante volte per farlo conoscere a quante più persone possibili, le serate programmate in attesa dell'episodio successivo, il passaggio con gli anni dalla serie in SD per arrivare alle ultime puntate in HD.
Le prime puntate sulla moquette verde in via Mozart, che poi finivamo sempre per vederle messi in ginocchio presi dalla tensione.
Sigarette che andavano, allora.
La pizza e Lost, amari e Lost, dolci e Lost.
Sto pensando che sarà difficile che un'altra serie possa prendere il posto di questa.
Ok, ce ne sono a decine da vedere ma.. quante poi riescono a protrarsi per sei stagioni? Quante sono così poco scontate e piene di interrogativi.
E poi dai.. ci siamo tutti affezionati a un qualche personaggio o abbiamo citato qualche battuta della serie in qualche occasione..o pensato che sotto a qualche tombino incrociato per strada possa in verità trovarsi Desmond che ascolta Mama Cass Elliot.
Cofanetti o non cofanetti?
Chi lo sa..
La botola la ho intanto.
Namaste.
Pubblicato da
GasPanic!
alle
12:14 PM
1 commenti
Etichette: riflessioni
venerdì 28 maggio 2010
giovedì 27 maggio 2010
giovedì 20 maggio 2010
Rigonata 2010
Ovvero un salto indietro nel tempo, un salto di ben 26 anni quando giravamo con degli scatoloni in spalla come se fossero zaini protonici.
Il tutto grazie a un film che da piccoli ci ha fatto perdere la testa, un film con il quale siamo cresciuti e un film con il quale siamo ancora capaci di tornare a sognare e di tornare bambini.. che poi è un po' la stessa cosa.
Sognare da bambini è più facile e spesso dimentichiamo come si fa, quindi tornare bambini ci ha aiutato a sognare per tutta la durata del film...ma anche oltre, oramai i Ghostbusters ce li abbiamo nell'anima. Grazie al Dott. Egon Spengler.. oh si scusate, Andrea.
Pubblicato da
GasPanic!
alle
3:02 PM
0
commenti
Etichette: Foto, riflessioni
giovedì 13 maggio 2010
martedì 4 maggio 2010
Discovery
Ho avuto improvvisamente voglia di tornare indietro a quando mi stupivo, insieme a Roberto, per la semplice intro con il logo Konami davanti ad una tv 10 pollici quando caricavamo Metal Gear Solid nelle nostre PlayStation.
Quando i pomeriggi di pioggia diventavano sessioni infinite a chissà quale gioco, quando era bello giocare insieme nella stessa stanza seduti davanti alla luce di quella piccola tv. Oggi è un giorno simile a uno di quelli vissuti in quegli anni, la pioggia e il colore fuori è simile in tutto e per tutto a quello dei tempi passati, e chissà quante altre volte lo è stato, solo che ora la musica di sottofondo mi ha portato a quei tempi.
Che poi anche se piovevà così come oggi si usciva lo stesso in bici e motorino a prendere quello che ci serviva, pane Morato, Coca Cola, qualche gioco o cd, eravamo giovani, carini e impermeabili.
Ora lo siamo ancora, credo, solo che è difficile ritrovare la magia di allora in un cazzo di logo Konami, e la colpa non è della Konami.
Purtroppo.
Pubblicato da
GasPanic!
alle
11:44 AM
0
commenti
Etichette: musica, riflessioni
lunedì 19 aprile 2010
Riding With The Fabs
Non mi era mai capitato di "provare" un esperimento simile.. ma ho preso tutto dalla stessa foto. Curioso.
Pubblicato da
GasPanic!
alle
7:07 PM
0
commenti